"Se parli con gli animali essi parleranno con te e vi conoscerete l'uno con gli altri. Se non parli con loro non potrai conoscerli, e ciò che non si conosce fa paura. Quando qualcosa fa paura, l'uomo la distrugge." - Capo Dan George -

Sono nata a Verbania il 17 dicembre 1993, immersa nella natura del campeggio della mia famiglia sulle sponde del Lago Maggiore e ho avuto la fortuna di crescere tra laghi, montagne, fauna selvatica locale, cani e cavalli. La passione per gli sport acquatici e l'amore per gli animali mi hanno accompagnata per tutta la vita, determinando le mie scelte negli studi e contribuendo a formare la persona che sono oggi.

FORMAZIONE ACCADEMICA

North Carolina State University (Veterinary Medicine) - 2025 -                                                    "Certified Canine Strenght and Condictioning Coach"

Università degli Studi di Parma (Medicina Veterinaria) - 2023 -                                                                  Master di I livello in Istruzione e riabilitazione cinfoila cognitiva - zooantropologica                                Tesi "Olivia e Kira, l'incontro di due percorsi"                                                                                      Project work "Potenziamento della relazione tra un cane di canile che manifesta paura e un proprietario con sclerosi multipla."

Università Federico II di Napoli (Biologia) - 2021 -                                                                                        Corso di Perfezionamento in Etologia Canina                                                                                          Tesi: "Sordità nel cane: come cambia la comunicazione."

Scuola Italo-Spagnola Equilibrium con Gorka Vàzquez (docente dell'Universidad de Oviedo) - 2019 -    Diploma in Terapia Manuale e Osteopatia per Animali                                                                              Presso l'Allevamento di Cavalli Lusitani "I Due Merli."

Università degli Studi di Milano (Medicina Veterinaria) - 2016 -                                                                  Laurea triennale della facoltà di medicina veterinaria in Scienze dell'Allevamento e Benessere Animale    Tesi: "Monitoraggio sanitario di ungulati selvatici a vita libera in rapporto alle produzioni animali nella realtà alpina."

CERTIFICATI E CORSI

- Seminario "Il cane da lavoro: patologie professionali e preparazione atletica". 2021

- "Corso base di Fisioterapia Veterinaria" UNISVET 2021

- "Itinerario di Neurologia Veterinaria" UNISVET 2019

- Corso di "Kinesiologia applicata agli animali". 2019

- Corso di "Medicina Tradizionale Cinese applicata agli animali". 2018

-  Corso di "Kinesio Taping applicato agli animali". 2018

- Seminario di "Tellington T-touch per cani". 2016

QUALIFICHE 

- Tecnico Veterinario

- Osteopata animale

- Esperto in Etologia Canina

- Istruttore e Riabilitatore cinofilo CZ

- Operatore Tecnico di Base di Equitazione SEF-ITALIA

- Assistenti Bagnanti M.I.P - F.I.N.

- Subacqueo Speciality Diver - Deep Diver IDEA Europe

- Ex unità cinofila da soccorso nautico

PROGETTI DI TESI UNIVERSITARIE

- Università degli Studi di Milano - Relatore: Dott.ssa Simona Cannas. 2022                                        Tutor aziendale per la tesi "Variabilità intraspecifica nel temperamento e nelle tendenze caratteriali del cane: applicazione di test comportamentali ad una cucciolata di Australian Shepherd" di Sara Castoldi.

Università degli Studi di Parma - Relatore: Dott.ssa Paola Valsecchi. 2021                        Collaborazione con il Laboratorio di Etologia del Cane dell'Università degli Studi di Parma per il progetto di tesi di dottorato "L'emissione di segnali comunicativi in contesti inter e intraspecifici" di Giulia Pedretti ed Eleonora Biffi.                  

Università degli Studi di Milano - Relatore: Dott.ssa Emanuela Prato-Previde. 2021        Collaborazione con il Laboratorio Canis Sapiens per il progetto di tesi di dottorato "Studio etologico sulla cognizione del cane" di Elena Terruzzi.    

- Università degli Studi di Milano - Relatori: Dott. Michele Polli e Dott. Stefano Marelli. 2017                     Correlatrice di tesi "Le razze retriever nelle loro attività di riporto e recupero" di Marco Zucchi.     


PROGETTI CON CANI DA SOCCORSO

- Progetti di terapia occupazionale presso strutture RSA

- Progetti di sensibilizzazione e formazione rispetto all'educazione nell'approccio con il cane presso le scuole (asilo nido, scuola materna, elementari, medie e superiori)

- Progetti presso il penitenziario di Massa, in collaborazione con il Telefono Azzurro, per i colloqui tra i detenuti e i loro figli, con il cane nel ruolo di mediatore e presso il Penitenziario dell'Isola di Gorgona per la riabilitazione dei detenuti.

- Formazione come unità cinofila da soccorso nautico, in collaborazione con la guardia costiera, su imbarcazioni a motore (gommoni, motovedette, acquascooter), elicottero, kayak e Sup. Rispetto al Sup Dog, in qualità di tecnico veterinario e di osteopata animale, ho avuto l'opportunità di contribuire in parte alla formazione di questa disciplina per quel che concerne la preparazione del cane all'attività sportiva rispetto alle fasi di riscaldamento, stretching e rilassamento, nonchè alla tutela dell'apparato muscolo-scheletrico.

VIDEO E CORTOMETRAGGI

- Cortometraggio "Sempreverdi" di Tommaso Diaceri con Nanook del Nord (Pastore Australiano). Anno 2021

- Cortometraggio "Foto di Gruppo" di Tommaso Frangini con Nanook del Nord (Pastore Australiano). Anno 2023

- Video promozionale di Arcaplanet con Nanook del Nord (Pastore Australiano). Anno 2024